FASE 1: Immersione Emotiva (15 min)
Visione episodi "Il Cercasuoni"
Guardiamo insieme due episodi per scoprire come il protagonista catturi i suoni ed esplori i paesaggi sonori.
Discussione Guidata
"Come vi siete sentiti guardando il Cercasuoni?"
"Quali suoni sono stati catturati?"
"Vi è mai capitato di andare alla ricerca di suoni?"
FASE 2: Lettura e Comprensione Emotiva (15 min)
Lettura del racconto "Il Ragazzo che Perse i Suoni"
Leggiamo insieme la storia di Leo, concentrandoci sui temi dell'isolamento, della speranza e della riconnessione.
📖 Leggi lo storybook su GeminiMappa delle Emozioni di Leo
🧠 Copia il modello Canva per il brainstormingTracciamo insieme il percorso emotivo del protagonista.
- Confusione: "Non il mondo reale..."
- Solitudine: "Era assenza"
- Disperazione: "Doveva ritrovarli"
- Determinazione: "Si concentrò"
- Gioia: "Non era mai stata una musica così bella"
FASE 3: Lavoro di Gruppo con Focus SEL (60 min)
Dividetevi in 5 gruppi. Ogni gruppo avrà un compito creativo per esplorare le emozioni e i suoni. Avete 60 minuti per il lavoro di gruppo e la preparazione della presentazione.
Gruppo 1: I Cartografi delle Emozioni
Prodotto: Mappa Sonora Emotiva di Leo
Create una mappa della città con i suoni legati alle emozioni di Leo. Aggiungete i "suoni del cuore" che ritrova alla fine.
Focus SEL: Consapevolezza di sé, gestione emotiva.
Gruppo 2: Gli Inventori di Connessioni
Prodotto: Macchina delle Emozioni Sonore
Progettate un dispositivo immaginario che trasformi le emozioni in suoni. Ogni emozione deve avere il suo suono specifico.
Focus SEL: Competenze relazionali, creatività.
Gruppo 3: I Collezionisti di Momenti
Prodotto: Album dei Suoni Perduti e Ritrovati
Create uno storyboard o un breve video dei momenti chiave della storia, associando a ogni immagine una didascalia emotiva e un suono.
Focus SEL: Resilienza, memoria emotiva.
Gruppo 4: I Musicisti del Cuore
Prodotto: Partitura delle Emozioni di Leo
Inventate una partitura (anche non tradizionale) che rappresenti il viaggio emotivo di Leo. Eseguite una performance con suoni vocali e corporei.
Focus SEL: Autoregolazione, espressione creativa.
Gruppo 5: I Costruttori di Ponti
Prodotto: Dialoghi Sonori e Narrazione
Scrivete e rappresentate una conversazione, aggiungendo un paesaggio sonoro che accompagni le emozioni. Potete registrarlo come un podcast.
Focus SEL: Competenze relazionali, comunicazione.
FASE 4: Condivisione e Connessione (25 min)
È il momento di condividere! Ogni gruppo ha circa 5 minuti per presentare il proprio lavoro, le emozioni vissute e i punti di forza del lavoro svolto.
FASE 5: Metacognizione e Chiusura (5 min)
Concludiamo con un cerchio di condivisione finale. Riflettiamo insieme su queste domande:
✨ Scegli una parola che rappresenti quello che portiamo a casa da questa esperienza
🤝 Quale impegno concreto possiamo prendere per essere più inclusivi nella nostra vita quotidiana?
Rubrica di Autovalutazione SEL
Rifletti sinceramente sulla tua esperienza. Scala: 4=Sempre, 3=Spesso, 2=A volte, 1=Raramente.