Tag: #GoogleInnovator


  • Dal testo al video con Google Flow

    Come sapete, seguo con grande interesse l’evoluzione dei contenuti multimediali generati dall’Intelligenza Artificiale. Oggi voglio condividere con voi una scoperta davvero interessante: Google Flow, il nuovo strumento disponibile su Google Labs, la piattaforma sperimentale di Google dedicata all’AI. Google Flow Google Flow rappresenta un’evoluzione significativa nel campo della generazione video AI. Questo innovativo strumento permette…

  • NotebookLM: ora i tuoi contenuti diventano un video

    Ho sempre visto la tecnologia come un vero ponte verso l’inclusione. Ogni innovazione digitale, se impiegata con consapevolezza, può diventare un supporto concreto per rendere i contenuti accessibili e facilmente fruibili da chiunque. L’intelligenza artificiale, oggi più che mai, è uno strumento essenziale in questo percorso. In questi giorni è arrivata ancora una novità dal…

  • GEMS e Canvas:  assistenti virtuali creativi

    Ultima novità da casa Google: le GEMS, assistenti virtuali di supporto, si potenziano con la nuova funzione Canvas. Come usare questa novità? Per chi ancora non lo conoscesse, #Midifriend è il compagno ideale che ho creato per avvicinare i miei studenti al fantastico mondo della produzione musicale in formato MIDI. L’obiettivo era chiaro ma ambizioso:…

  • Un calendario a portata di…click!

    È quella settimana dell’anno in cui tutto diventa più intenso: gli esami di stato del Primo Ciclo sono alle porte. Se gestisci più classi, conosci bene questa sensazione. Hai quel foglio PDF stampato (o forse tre versioni diverse) che dovrebbe contenere tutti gli orari, ma quando ti serve davvero è sempre nell’altra borsa, in un’altra…

  • NotebookLM parla in 50 lingue

    Aspettavamo da tempo questa novità e finalmente è arrivata: NotebookLM, l’assistente #AI di #Google per l’apprendimento personalizzato, ora genera un overview audio (Podcast) in 50 lingue diverse. Una funzione che va ben oltre la comodità: è un potente strumento didattico per promuovere equità, inclusione e accessibilità a scuola. Perché una rivoluzione per la scuola? L’overview…

  • Con la bacchetta di Gemini: strumenti musicali in gioco

    Un metodo innovativo per rendere l’apprendimento degli strumenti musicali più entusiasmante per gli studenti. Desideravo andare oltre la classica presentazione statica, sviluppando un approccio interattivo che consenta di esplorare il mondo degli strumenti musicali in modo dinamico. Attraverso attività ludiche e stimolanti, si possono scoprire connessioni tra immagini e nomi, trasformando l’apprendimento in un’esperienza divertente…

  • Gemini ti racconta tutto in …audio!

    Una grande novità è appena arrivata: da oggi Gemini ti consente di trasformare i tuoi documenti in podcast personalizzati, grazie alla nuova funzione Riassunto audio, disponibile gratuitamente nell’ambiente Workspace della tua scuola. Come funziona? È facilissimo: Clicca l’immagine per ascoltarlo su Sodaphonic: È come avere un podcast personalizzato che ti racconta tutto il materiale che…

  • Deep Research si arricchisce del riassunto audio

    Dopo giorni di attesa, finalmente oggi pomeriggio ho avuto il piacere di scoprire che l’Audio Overview della Deep Research di Gemini è stato attivato anche sui nostri account. Un’aggiunta davvero preziosa! Come creare il nostro riassunto? Non appena terminata la generazione del Report, nel menù di destra troviamo “Genera Riassunto Audio”. Una funzione essenziale, particolarmente…

  • Dal Report alla Mappa: un esempio di attività

    Negli ultimi giorni, Google ha introdotto numerose innovazioni nel campo dell’Intelligenza Artificiale, tra cui Deep Research, Canvas e le Mappe integrate in NotebookLM. Ma in che modo possiamo sfruttare e integrare questi nuovi strumenti nelle lezioni di musica? L’articolo di oggi propone un esempio pratico da applicare direttamente in classe. Un prompt per iniziare Accedo…

  • Approfondire con Deep Research di Gemini

    Un altro tassello importante del mio percorso come formatrice nell’ambito dell’intelligenza artificiale applicata alla didattica: mi sono collegata con 25 docenti e la Dirigente scolastica dell’ Ic Monserrato 1-2 per un corso sul tema dell’intelligenza Artificiale a scuola, come supporto per il docente e per gli studenti e studentesse. Le novità di Gemini Durante il…